BOTTA E RISPOSTA SUL NATALE
27 dicembre 2010
Copiato dal blog dell'amica Katiu, vi ripropongo questo botta e risposta sul Natale...
1) Per i vostri doni usate carta da pacchi o borsine da regalo?
Carta da regalo!!!! Assolutamente i regali devono essere impachettati dalla sottoscritta, che ogni anno sceglie un tipo di carta da utilizzare per tutti i regali. Poi, con la pistola della colla calda in mano mi sbizzarrisco ad attaccarci stelline, babbi natali, campanelline ecc. ecc.
2) Albero vero o artificiale?
Artificiale: comodo, eterno e soprattutto smontabile!!!
3) Quando montate l'albero?
La prima domenica di dicembre, che però potrebbe pure essere il 29-30 novembre!!!
4) E quando lo smontate?
Il 2-3 gennaio......dopo un mese son stanca di vederlo!
5) Il più bel regalo che avete ricevuto da bambina?
Un bambolotto enorme, senza capelli. Non tanto per il regalo in se', ma perchè è stato "portato" e messo sotto l'albero da Gesù Bambino un pomeriggio, alcuni giorni prima di Natale: io ero in camera mia a giocare e mia mamma stava facendo il bagno!!! A distanza di X anni ancora mi vchiedo come abbia fatto mia mamma a posizionarlo senza farsi vedere da me!
6) La persona a cui è più difficile fare un regalo?
Quest'anno ho eliminato gran parte della gente cui è difficile fare un regalo....
7) La persona più facile da accontentare?
Io!!!! Tutti gli anni pacchetto di Intimissimi autoregalato con il classico completino rosso!
8) Biglietti d'auguri per posta o card elettroniche via mail?
SMS a tutti
9) Film di Natale preferito?
Il piccolo Lord....ma quest'anno ancora non l'ho visto
10) Quando cominciate a fare shopping natalizio?
Di solito all'inizio del mese di dicembre
11) Avete mai riciclato un regalo a Natale?
Sì!! Un regalo che mi hanno fatto e che io non avrei mai utilizzato. Ma l'ho regalato ad una persona in aggiunta al regalo che avevo già comprato e dicendole poi che in relatà l'avevano dato a me, ma io non l'avrei mai usato.
12) Il piatto natalizio che preferite?
Qualsiasi tipo di antipasto: per me a Natale esistono solo quelli!!!
13) Lucine sull'albero bianche o colorate?
Un filo colorato e uno di luci bianche.
14) Canzone natalizia preferita?
Still Night, perchè da piccola la suonavo con la pianola.
15) A Natale preferite viaggiare o stare a casa?
A casa, con i parenti, assolutamente!
16) In cima all'albero fiocco, angelo o stella?
Odio qualsiasi tipo di puntale o altra decorazione messa in sulla punta dell'albero!
17) Aprite i regali la sera della Vigilia o la mattina di Natale?
A casa dei miei la vigilia, prima di cena, mentre i pacchetti a casa mia a mezzanotte, pure quest'anno!
18) La cosa che vi infastidisce di più in questo periodo dell'anno?
Chi, anche il giorno di Natale, riesce a rompere i BIIIIIP!!! Sarò pure ipocrita, ma il giorno di Natale io sono per il buonismo totale. Per un giorno al bando le arrabbiature più o meno banali, e via libera ai sorrisi, anche al vicino rompiballe!
19) Cosa vorresti quast'anno per Natale?
Solo tanta serenità....
20) Colori tradizionali (rosso e verde) o altri colori?
Per le decorazioni uso tutti i colori, anche perchè sull'albero io ho poche palle e tanti gingilli di ogni tinta!
BUON NATALE A....
23 dicembre 2010
Buon Natale a....
Buon Natale al mio ometto di 5 anni, coccolone e tanto furbetto...
Buon Natale alla mia fagiola di 2 mesi, ciocciottina e tanto carina...
Buon Natale alla mia sorellina, al suo moroso e al nipotino acquisito, tutto rosso e lentigginoso...
Buon Natale a mamma e papà, tanto rompiscatole ;-) ...
Buon Natale a te nonnino mio, che dopo tanti anni stavolta lo festeggiarai con la nonna...
Buon Natale a te amica mia, a tuo marito, al tuo bel bimbo tanto vivace e alla tua bella bimba tanto pacioccona...
Buon Natale a te amica mia e alla tua "marita"...
Buon Natale a te amica mia, al tuo compagno e anche a....;-)
Buon Natale a te amica mia, alla tua famiglia (compresa lei che tanto mi farebbe paura se la incontrassi) e al tuo moroso...
Buon Natale a te amica mia che per venire da me passi da Curno e anche a tuo marito...
Buon Natale a te amica canterina e al tuo moroso canterino...
Buon Natale a te amica mia e al tuo compagno, voi che abitate in quel paese con un nome tanto lungo e che non so perchè mi fa tanto ridere...
Buon Natale a te amico mio, che non potendo cambiare colore ai capelli hai pensato al fondotinta...
Buon Natale a te amica mia, a tuo marito e alla tua principessa...
Buon Natale anche a te, nonostante tutto....
Buon Natale a te amico "stordito e capocitofono"...
Buon Natale a voi "cuginette", nonostante la vostra fede (anche se fate già parte del gruppo precedente...)...
Buon Natale a te amica mia e a tuo marito "orsociccioboss"...
Buon Natale a voi amici contadini...
Buon Natale a voi amici faccialibbrosi...
.....e come dice il Piccolo Lord alla fine del film
RICOMINCIO DA....
22 dicembre 2010
Di solito il post in cui si tirano le somme dell'anno ormai giunto al termine e si fanno i propositi per l'anno nuovo si fa il 31 dicembre.

Read more...
AUTO DA SPOSTARE, EMOZIONI E TUTTE LE DIREZIONI
20 dicembre 2010
Avevo il pancione quando ho detto: andrò ad un concerto del primo tour che faranno dopo il parto sia Ligabue sia Vasco, perchè non li ho mai visti! E avevo ancora il pancione di 8 mesi quando in una telefonata mi dissero: il 19.12 c'è Ligabue a Brescia vieni??? CERTOOOOO!!!! Io, mamma incosciente, con la bimba ancora nella pancia l'avevo già venduta per una notte!!!
Domenica 19 dicembre.
Ore 18.00, Calcinate, movimenti continui nella viuzza.
"Eli sposta la macchina che deve uscire la Moira..." "...però aspetta che sta uscendo dal cancello Denix con la macchina di Fabio..." Parcheggiata sulla strada quella di Fabio, Denix scende a prendere la sua. Arrivato in strada: "...salite! Aspettate che riporta giù quella di Fabio..." e via a riportare quella di Fabio dentro il cancello.

"...CHE IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIREEEEEEE!!!!"
Santa Lucia una notte....
13 dicembre 2010
Ieri sera, dopo aver attaccato la letterina alla finestra, aver preparato il latte con i biscotti per lei e il fieno per l'asinello, l'ometto ha cantato la canzoncina davanti all'albero e se ne è andato a letto.....alle 20.10!!!!! E questa mattina.....

:-(
5 dicembre 2010
...noi che potevamo andare da soli a scuola, in palestra, all'oratorio, al cinema e se rientravamo tardi trovavamo mamma e papà incazzati x il ritardo e non preoccupati che qualcuno ci avesse preso...
Scrivo mentre ancora la stanno cercando, ma ormai sembra ben chiaro ciò che è successo. Non mi dilungo a raccontare ciò che farei ai resposabili, mando solo un abbraccio virtuale grande grande alla sua mamma, al suo papà e ai suoi fratelli.
......MUUUUUUUUUUU!!!!
28 novembre 2010
Una piacevolissima giornata all'insegna delle chiacchere e della buona compagnia.
Una piacevolissima giornata all'insegna del sole e del freddo.
PER FORTUNA....
20 novembre 2010
Ore 12,20, in auto di ritorno dal centro commerciale.
L'ometto: lo sai mamma che il mio compagno Federico è allergico alle caramelle alla frutta?
Io: davvero?? Poverino!
L'ometto: sì, lui può mangiare solo quelle alla liquirizia, alla menta e alla cocacola.
Io: che peccato! Meno male che tu non sei allergico a niente.
L'ometto: sì, meno male. Per fortuna non sono allergico ai fiori ......E PER FORTUNA CHE NON SONO ALLERGICO A TE!!
GRAZIE A TUTTI....
27 ottobre 2010
Grazie a tutti....
Grazie a chi mi ha dedicato un post sul suo blog (Il diario dei ricordi, La felicità consapevole, Il blog di Paoletta).
Grazie a chi mi ha accompagnato in sala parto, raccontandomi bugie quando ci volevano e facendomi coraggio quando serviva.
Grazie a tutti quelli che si sono fatti sentire con messaggini vari.
Grazie a chi ha fatto "la maratona" su Face per avere notizie.
Grazie a chi "ha invaso" l'ospedale la prima sera.....mi sentivo una VIP da tanti che eravate.
Grazie a chi in ospedale si è presentato con vestitini, tutine, scarpine.....e panino con il salame!!!
Grazie grazie grazie.
Grazie, perchè mi avete commosso, perchè mi avete sostenuto, perchè non mi avete fatto sentire sola.
...
26 ottobre 2010
Guardo la mia fagiolina e sono la donna più felice del mondo.
Guardo il mio ometto di 5 anni che si comporta già da fratello maggiore e provo tanta tenerezza.
Li guardo insieme e mi sento la persona più fortunata al mondo, nonostante tutto .
Già, nonostante tutto....
Nonostante mi sia fatta la gravidanza praticamente da sola, tornando dal lavoro la sera stanca stanca e trovando comunque la voglia di preparare la cena per l'ometto e metterlo a letto con una sana dose di coccole.
Nonostante abbia affrontato tutte le visite e le ecografie da sola, circondata da coppie felici.
Nonostante abbia superato tutti i dubbi e le paure che una gravidanza porta, sempre da sola.
Nonostante per mesi abbia seminato la casa con i nuovi acquisti, per cercare di smuovere la coscienza di qualcuno, ma senza risultato.
Nonostante non sia stato facile al corso preparto affrontare da sola la serata aperta ai papà.
Nonostante abbia dovuto raccontare bugie e destra e a manca, per non dover raccontare il mio stato d'animo.
Nonostante ogni mattina abbia ricevuto tanti sms da amici preoccupati per me, ma mai da chi avrebbe dovuto esserlo.
E' vero, ho deciso io di andare avanti sapendo cosa mi sarebbe aspettato e mai me ne sono pentita.
Sapevo di non dovermi aspettare niente, ma quando alle dimissioni insieme ad altre sei mamme mi son ritrovata ad essere l'unica accompagnata da papà e sorella ho capito che forse forse un abbraccio, una carezza, un "è bellissima", un "sei stata brava", una visita fuori orario in ospedale, un "posso fare qualcosa" me lo sarei aspettato...
Ho bloccato i commenti per questo post, perchè voglio che rimanga così, un piccolo sfogo mio. Un modo per ricordarmi anche in futuro cosa ho sopportato e superato. Da sola. Perchè tante cose si capiscono, tante si dimenticano, tante si superano. Tante, ma non tutte.
MAMMABIS!
23 ottobre 2010
"DLIN DLON COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: il 18 ottobre comincia il Grande Fratello. La signorina Giulia è pregata di nascere entro il 15 oppure dopo il 18 ottobre"
Così scrivevo con parecchi giorni di anticipo su Facebook. Ma ovviamente noi donne siamo delle rompiscatole sin da piccole e così lunedì 18 chi ha deciso che era giunta l'ora di vedere cosa c'era fuori???
Martedì mattina alle 4.15 una fagiolina di 3.530Kg per 48 cm di lunghezza ha fatto capolino nella mia vita rendendomi per la seconda volta la persona più felice al mondo.
SONO UOMINI....SIN DA PICCOLI (parte seconda)
25 settembre 2010
Dialogo tra la nonna e il mio ometto di 5 anni.
Nonna: Ti fermi a cena dalla nonna stasera?
Ometto: Noooooo!!! Voglio mangiare con la mia mamma.
Nonna: Peccato, ti avevo preso la cotoletta.
Ometto: MA E' QUELLA CHE TI FA CRESCERE I MUSCOLI???
Nonna: Sì certo! ;-)
Ometto: ALLORA SI' MI FERMO!!
ERO UNA BRAVA MAMMA...
28 agosto 2010
Girovagando qua e là tra i vari blog di amici e di amici di amici, mi sono imbattuta in questo ERO UNA BRAVA MAMMA PRIMA DI AVERE FIGLI, tenuto da Paola Maraone, una giornalista di Milano con marito, due figli e un gatto.
Il titolo mi ha incuriosito, così ho cominciato a leggere qua e là e poi....sono corsa in biblioteca a prendere il libro!
Ritirato solo ieri pomeriggio, al momento sono a pagina 98 (e tenete presente che ieri sera ho letto poco poco perchè in tv c'era Dirty Dancing!)!!
E' uno dei tanti libri che affronta la maternità, sia il prima che il dopo, dando consigli ma con un pizzico di ironia. Paola non è psicologa, non è un dottore, ma è semplicemente una mamma.
Una mamma come tutte, che durante la gravidanza, specie la prima, si fa mille paranoie, mille domande, mille buoni propositi che poi....PUFF! Con l'arrivo del fagiolino si rivelano più o meno inutili!!
E così oltre ai consigli, eccomi a scompisciare dalle risate leggendo i racconti tragicomici!
Eccone un piccolo passo:
USCIRE CON UN BAMBINO
"...Su internet è circolato un utile test di simulazione "per prepararsi a diventare genitori". E' tarato su un bambino di 3 anni, ma l'età non ha importanza. Tutti dovrebbero farlo prima di mettere al mondo un figlio per avere un'idea di quanto possa essere difficile uscire con la prole. Ecco il test:
1. Aspettate
2. Uscite
3. Rientrate
4. uscite di nuovo
5. Rientrate ancora
6. Uscite un'altra volta
7. Percorrete il vialetto di accesso davanti a casa
8. Tornate indietro
9. Fate avanti e indietro molto lentamente per cinque minuti
10. Rivolgetevi almeno 30 domande da soli
11. Strillate forsennatamente che "non ce la fate più", finché non escono i vicini
12. Rinunciate, e rientrate in casa!
..."
Chi non ha figli non può capire, ma penso qualunque mamma con un bambino di qualsiasi età abbia vissuto una situazione del genere almeno una volta.
Personalmente la vivo più o meno tutti i giorni, da 5anni a questa parte e mi rispecchio soprattutto nel punto 11....chiedere ai vicini per avere la conferma!!
E' un libro davvero carino, lo consiglio a tutte le neo mamme, o a chi come me ci è già passata e nonostante questo, ora che deve affrontarlo una seconda volta, sta facendo gli stessi buoni propositi, si sta ponendo le stesse domande, è assalita dalle stesse paranoie.....
Alle future mamme no, non lo consiglio: potrei rovinare loro la sorpresa!!! ;-)
FIFA BLU
26 agosto 2010
Ieri sono entrata ufficialmente nell’ottavo mese.
I preparativi sono a buon punto: fiocco rosa, biberon, ciuci, sterilizzatore, seggiolino auto sono pronti. La carrozzina c’è. Le tutine sono già nel cassetto, pulite e profumate. Mancano giusto due-tre cosine che ancora non si trovano (vedi calzini e body pesanti). Manca completamente la MIA borsa, ma la preparerò a breve.
…sono nell’ottavo mese….orpolina….
Quando aspettavo Lorenzo, all’inizio del settimo mi avevano detto che era podalico e in base ai suoi movimenti io capivo che non si girava e quindi che sarei andata incontro ad un taglio. Quindi ero tranquilla, niente paura.
Adesso no. Adesso dai movimenti di Giulia “sento” che è lì, a testa in giù. Pronta a farmi provare quello che cinque anni fa non ho potuto provare. E sono contenta, davvero. Ma che paura!!!
A nulla valgono le rassicurazioni di chi ci è passato, di chi mi dice che con l’epidurale soffrirò comunque per poco tempo, che poi dimenticherò il dolore, che tutti i bambini sono usciti da lì e che non si muore per il dolore……sono tutte cose che io so e che la mia testa comprende……ma… c’è una parte del mio corpo… più in basso.......
che vorrebbe sparire per un paio di mesi e tornare a cose fatte!!!!
IL MIO NONNO
29 luglio 2010
Un uomo che vedovo la prima volta a 60 anni, si è risposato dopo circa 3 anni con la nonna P., per rimanere vedovo un’altra volta di lì a poco. Un uomo che però non si è arreso e a 70 anni suonati si è ricostruito una vita con la nuova morosa, la nonna A., con la quale dopo quasi 15 anni si è lasciato definitivamente per “incompatibilità di carattere”!
Un uomo che al battesimo di mio figlio aveva “messo gli occhi” sulla nonna ottantenne di mio marito seduta accanto a lui. Che però l’ha deluso quando si è alzata in piedi: si è accorto che era troppo bassa!!!
Un uomo che a 60 anni suonati si è fatto Bergamo – Barcellona in auto, con la sua Fiat Uno per raggiungere noi in vacanza.
Un uomo che nel 1999, a 79 anni vedendo la mia nuova Clio ha esclamato: “Porca paletta (ok ok, forse non erano proprio queste le parole!) s’è l’è bela, ma la ga pasa mia ndel cancel! “(=usti se è bella, ma non posso comprarla perché ho il posto auto molto piccolo e non ci passa). Ma non si è arreso e nel 2003, a 83 anni, si è comprato una nuova Fiat 600 rossa fiammante, che ha guidato fino a un paio di anni fa.
Un uomo che si è sempre lamentato di noi donne con i capelli lunghi perché nascondono il viso, salvo poi lamentarsi con me perché li avevo troppo corti! O delle gonne troppo corte, ma ovviamente anche di quelle troppo lunghe. Insomma un uomo che si è sempre lamentato!
Un uomo che chiama brontolando mia mamma “il capo” perché gli fa la ramanzina sul vino, sul cibo, sui vestiti, sulle medicine, ma che poi guai se non passa a trovarlo tutti i giorni….
Un uomo d’altri tempi, per il quale non esistono baci o abbracci dati ad un nipote, ma che si scioglie giocando con mio figlio. Che guai se qualcuno gli toglie l’uva dal suo orto “perché l’è chela dol scetì!” (=perché è quella del bimbo!)
Un uomo che poco tempo fa ha rivisto la nonna A., la morosa, e si sono abbracciati e parlati, ricordando i vecchi tempi, come solo gli anziani possono fare.
Un uomo il cui mio ultimo ricordo è un sorriso sdentato da bambino fatto ad A., una dolcissima signora ucraina che da tempo lo assiste, che gli ha detto che appena dall’ospedale torna a casa gli fa trovare qualcosa di buono da mangiare.
Esiste una “tradizione” nella nostra famiglia, cominciata quando io avevo 5 anni e poco più ed è morta la mia nonna. Dopo il funerale lui, mio nonno, offre da bere a figli e nipoti nel bar vicino al cimitero. “Perché” ha sempre detto “la prossima volta toccherà a me”
Dopodomani noi saremo ancora lì, nel solito bar. Ma questa volta non ci sarà lui a offrirci da bere. Lui sarà lassù, finalmente di nuovo accanto a lei, alla nonna Bettina, e insieme staranno giocando a carte o festeggiando i 90 anni compiuti giusto ieri, con un bel bicchiere di vino davanti. Magari in compagnia della nonna P.
SONO UOMINI ....SIN DA PICCOLI!
27 luglio 2010
Avete presente vostro marito/moroso/compagno che pur avendo lo stesso cassetto dei calzini da almeno 5 anni, puntualmente vi chiede: dove sono i miei calzini??
Casa nostra. 60mq, 2 terrazzi: uno stretto stretto dietro con lo stendibiancheria fisso, uno appena più vivibile sul davanti, con un tavolino micro e 3 sedie.
Lui, 5 anni tra pochi giorni: Mamma Mamma!!! Dove sono le bolle di Ben Ten??
Io: Sul tavolo del terrazzo.
Lui con aria innocente: QUALE TERRAZZO????
GRAZIE....
20 luglio 2010
Grazie....
Grazie a chi ha commentato nel post precedente...
Grazie a chi mi ha mandato un messaggio su face....
Grazie a chi mi ha mandato un sms lunedì facendomi capire che c'era...
Grazie a chi, sempre su face, mi ha mandato un "abbraccio da orsacchiotto"...
Grazie a chi mi ha ascoltata domenica....Grazie a chi appena tornata mi ha mandato un sms...
Grazie a chi già sapeva....
Grazie a chi ancora non sa, ma saprà e non giudicherà... Read more...
E vissero per sempre....
18 luglio 2010
Ma la colpa si sa, sta sempre a metà.
Certo qualcuno avrebbe potuto parlarne prima, discutere, affrontare il problema prima di distruggere la mia vita. Ma ormai è passato un anno e più. Ormai ho superato quello shock.
Non ho rimorsi. Ho fatto tutto quello che potevo fare. Ho lottato, contro i miei principi prima di tutto. Ho cercato di essere più malleabile. Ho accettato cose che non mi andavano per salvare il salvabile.
Non ho rimpianti, anche se ho rischiato di averne uno grande, enorme, che mi sarei portata dentro tutta la vita. Ma il cuore, il cuore di mamma, mi ha impedito di fare un’atroce sciocchezza.
Il 3 marzo dell’anno scorso la mia vita andava in frantumi. Il 3 marzo di quest’anno un fagiolino mi ha dato la forza per affrontare tutto quello cui sarei andata incontro.
Ora dovrò difendere la serenità di chi è troppo piccolo per capire e di chi ancora non sa cosa la aspetterà una volta “fuori”. Ma sono una donna e sono una mamma….sono forte io!!
Ho sempre creduto nel “…e vissero per sempre felici e contenti”, ma così non è stato.
Tuttavia…… la vita è lunga e chi può dire cosa mi riserva il domani?
ROTOLANDO VERSO OTTOBRE...
14 luglio 2010
Sono incinta ormai da 24 settimane e 6 giorni, ovvero da 5 mesi e 24 giorni, ovvero da 174 giorni.
A partire da questa settimana la fagiolina viene considerato VITALE: è cioè in grado di sopravvivere fuori dalla mia pancia anche se nasce prematuramente (…TIE’!). La mia piccola si sta esercitando nei movimenti respiratori e continua a inghiottire un po' di liquido: per questo motivo spesso potrei sentirla mentre ha il singhiozzo, con la conseguenza di veder sussultare la mia pancia!
….singhiozzo o no, la piccola qui dentro è un terremoto! Come dico ormai da un mesetto, spero si dia una calmata prima dell’uscita, altrimenti ci sarà da impazzire!!
Nel frattempo l’ometto di 5 anni continua a ripetere che appena nasce bisogna farle imparare a non sputare e morsicare (!!) e ogni tanto si avvicina per sentire qualche calcetto e se ne va tutto felice quando gli dico che quello è il modo della sorellina di augurargli il buongiorno o la buonanotte.
Nel frattempo la pancia cresce cresce cresce…..comincia davvero a sembrare che abbia mangiato un’anguria intera!!! D’altra parte posso però dire che a quasi 6 mesi ho messo “solo” 7kg, tutti concentrati sul davanti (il culone, quello c’era già da prima!), per cui non mi lamento troppo…
Nel frattempo potrebbe essere ora di cominciare a fare qualche acquisto… biberon…. lettino…. copertine…creme e cremine….ma fa troppo caldo!!!
BUON RITORNO A CASA...
25 giugno 2010
Si avvicina la fine della scuola materna, mancano solo tre giorni. A differenza dello scorso anno quest’anno abbiamo la piacevole certezza che ritroveremo tutte e tre le insegnanti a settembre…e non è poco.
Ma questa mattina….
Accompagno mio figlio che come sempre viene accolto con baci e abbracci da H, suo compagno di giochi. Due parole con la maestra e vengo a sapere che H. a settembre non ci sarà più: non hanno rinnovato il permesso di soggiorno e quindi tornerà in Tunisia con la mamma e il fratellino.
La mamma questa mattina ha portato una macchina fotografica chiedendo all’insegnante di fare qualche foto con i compagni, in particolare con il suo piccolo grande amico.
Mi si è stretto il cuore: un anno passato a integrarsi, un anno passato a imparare la nostra lingua, un anno a imparare le regole del nostro asilo e ora….via, si torna a casa.
Ammetto che all’inizio dell’anno non avrei mai pensato di dirlo, ma mi mancherai piccolo bimbo che non mangia il prosciutto…
UNA NOTTE DI ATTESA....
23 giugno 2010
Cara Ilaria, posso capire che tu lì dentro stia bene, nuotando al calduccio. Ma ormai presumo anche che tu stia anche un po’ stretta, no??
E allora, cara dolcissima Ilaria, non pensi sia ora di uscire?
Sai, noi “pseudo-zie” abbiamo una certa età, siamo impazienti ed è da stamattina che non ci stiamo più dentro!!! E anche la fagiola Giulia vuole sapere: è tutto il giorno che non sta ferma 5 minuti!!!
E’ vero che la tua mamma deve abituarsi a star sveglia di notte, ma noi no (almeno non ancora) e insomma, avremmo gradito avere tue notizie prima della nanna!
Su su forza, raccogli le forze e fai un balzo fuori che tutti stanno aspettando!!!!
^______^
14 giugno 2010
Non mi dilungo a raccontarvi l'emozione, la commozione o altre bellissime sensazioni che ho provato stamattina. So solo che avevo bisogno di un'iniezione di felicità ed è arrivata.
FORZA ITALIA!
11 giugno 2010
E anche quest'anno, puntuali come l'anno bisestile, cominciano i Campionati del Mondo di Calcio.
Il primo ricordo di questa manisfestazione risale al 1982: non ho ricordi della vittoria o di qualche episodio in particolare. Ma ci eravamo traferiti da poco nella casa nuova e ho in testa la

Uno dei ricordi più vivi è quello del 1990. Il mondiale giocato in casa. Il mondiale del pupazzetto "Ciao". Il mondiale delle note di "non è una favola, e dagli spogliatoi, escono i ragazzi e siamo noi!". Il mondiale del gol di Caniggia che ci ha bruciato la finale. Ma soprattutto il mondiale di Roberto Baggio.....mamma mia quanto mi piaceva!!!

Del 1998 non ricordo nulla, solo che era l'italia di Maldini....


LA VITA CHE PASSA.....
7 giugno 2010
mai più negli occhi
la mia gelosia
e tornerà
l'indifferenza
a farmi compagnia
Fai spazio, fai spazio, fai spazio
più che puoi
più che se ne può fare
Ognuno ha il diritto di dire
ognuno quello di non ascoltare.
Sono passati dei mesi
e l'esperienza non provoca cambi
che ad avvicinarci nel tempo
ormai sono i danni,
non sono più gli anni
LA VITA CHE PASSA E VA VIA
VIVENDOLA MEGLIO
MI VENDICHERO'
SCUSA SE NON TI ACCOMPAGNO
MA OGNUNO PRENDE LA STRADA CHE PUO'
Che anno era quando il temporale
non voleva farci uscire più
che giorno era, quale calendario,
se ci provo non me lo ricordo
e conto i giorni al contrario
e come sempre la stessa innocenza
mi sorprendo sempre quando
troverò ogni parvenza
di tracce tue e del tuo nome
anche se vivo ormai senza
fotografate da Dio in persona
fotografie della tua assenza.
Fotografie
Mentre in molti
si avvicinano a te
senza riuscirci mai
non riesco a dare forma ad un destino
che si avvicini a noi
ed ho così perso coraggio
che è facile cadere in uno sbaglio
e cerco tra tutta la gente
almeno un tuo dettaglio
ho in testa recrudescenze
della tua ultima carezza
e aspetto stordito con un sorriso
mi dia la mia salvezza.
Che anno era quando il temporale
non voleva farci uscire più
che giorno era, quale calendario,
se ci provo non me lo ricordo
e conto i giorni al contrario
e come sempre la stessa innocenza
mi sorprendo sempre quando
troverò ogni parvenza
di tracce tue e del tuo nome
anche se vivo ormai senza
fotografate da Dio in persona
fotografie della tua assenza.
Cosa ci sia dietro ad un segreto
cosa davanti lo vedo
e il viso triste sopra ogni dubbio
NON LO NASCONDO
SBAGLIO.
Io sbaglio.
Solo fotografie della tua assenza
SCELTE ESTIVE...
2 giugno 2010
E' arrivato il primo sole e come ogni anno ci ritroviamo a dover far delle scelte...


VOGLIE....
22 maggio 2010
No, non sono le solite voglie di una gravidanza, che ne so....montagne di gelato e panna montata, o fragole o cioccolato....
E' voglia di fare qualcosa che al momento non posso fare, vuoi per il fagiolo, vuoi per il lavoro, vuoi per i soldi, vuoi per qualcuno.....
Avrei voglia di....
....voglia di tornare a 20 anni e andare a ballare il venerdì sera al Samuel...
...voglia di tornare ai 60 chili e mettermi la mini che più mini non si può...
...voglia di partire per non so dove, ma di partire e di staccare per una settimana da tutti e da tutto....

...voglia di dire a tutti di farsi i fatti propri e di lasciarmi in pace

...voglia di tacco 12....

...voglia di tornare indietro e non stare male...
...voglia di ascoltare l'istinto invece di pensare....
...voglia di essere spensierata....

...avrei solo voglia di essere serena, di godermi questo momento come dovrei e come invece non sto facendo.... Read more...
LIMITAZIONI DEL FAGIOLO
19 maggio 2010


PICCOLO BRIVIDO DI PAURA...
14 maggio 2010
Nell’arco di 5 secondi ero in piedi, telefono in mano, con tutte le luci accese comprese quelle del terrazzo, perché il primo pensiero è stato che qualcuno stesse cercando di aprire le persiane da fuori! Ma fuori non c’era nessuno (ho spiato attraverso le fessure delle persiane!).
Secondo pensiero, un temporale in arrivo. Una fortissima folata di vento che ha fatto tremare gli infissi. Ma possibile che non abbia sentito il rumore del vento tra gli alberi???
Terzo e ultimo pensiero, il terremoto…..la mattina scoprirò che era la risposta giusta. Ma non è stato forte né tantomeno lungo. Solo il rumore che ho sentito mi lasciato un po’ così….
Questa notte, a casa, l’ometto di 5 anni già nel mio letto, l’ometto di 33 anni nel letto di quello di 5.
...giusto per la cronaca. Ore 7.00 l’ometto di 33 anni alla mia domanda se anche lui l’ha sentito, mi risponde con un “Va là che era il temporale!!” Penso: il temporale fa muovere il comodino?!? Bah…
UN FIORE PER LA VITA
7 maggio 2010


SEGNALI DEL FAGIOLO???
5 maggio 2010
Qualche settimana fa ho sognato che ero un Gormito e combattevo contro non so quale forza oscura…
L’altra notte invece ho sognato che qualcuno mi inseguiva, non so chi, ma era qualcuno che voleva farmi del male e così ho toccato il mio orologio magico (altrimenti detto Omnitrix) e mi sono trasformata in ….PINNAJET,alieno di Ben Ten noto per la sua velocità.
Premesso che la sera non avevo mangiato pesante o abusato di alcool o sostanze stupefacenti, questi assurdi sogni saranno mica messaggi del fagiolo per dirmi che pure lui è un maschietto, vero??
LUI NON MANGIA IL PROSCIUTTO
29 aprile 2010
Dopotutto la generazione prima della mia ha visto per la prima volta l’arrivo di immigrati da altri Stati, costretti a fare viaggi della speranza a causa di guerre, miseria, fame. E la mia testa di bambina piccola assimilava involontariamente concetti sbagliati tipo: immigrato=clandestino=criminale.
Ammetto però che il primo anno di asilo sono stata contenta di vedere che non c’erano troppi bimbi stranieri, ma più che altro per una questione di “rallentamento del programma” dovuto a difficoltà di lingua o abitudini……o forse no, forse a causa proprio di quei concetti “involontariamente” ingoiati da piccola.
Poi all’inizio del secondo anno di asilo si presenta lui, H., bimbo extracomunitario (non ho ancora bene capito la sua provenienza….), mulatto, che non sa una sola parola di italiano se non “ciao”, che parla arabo (con l’accento sulla seconda A come dice mio figlio!), che non sta mai fermo, che non accetta le regole, che ruba il cibo dagli altri, anche il prosciutto (perché, dice sempre la mia fonte, “lui non può mangiarlo ma gli piace così lo ruba!”), che è molto “materiale”.
Ora a distanza di 7 mesi, H. parla bene la nostra lingua (anche se la mia solita fonte precisa che invece di dire “mi hai fatto male” dice solo “fatto male”...), capisce la nostra lingua, continua a non mangiare prosciutto, a volte non ascolta e fa il monello (“ma anche P. e N. lo fanno” dice sempre la fonte, come se lui non fosse mai stato messo in castigo!), si è integrato perfettamente e soprattutto è attaccatissimo al mio bimbo che ovviamente ricambia.
E vedere loro, così uniti, vedere H. che se una mattina siamo in ritardo chiede preoccupato alla maestra perché Lorenzo non c’è, vedere i sorrisi e gli abbracci ogni volta che si incontrano, sentirsi dire dalla maestra che mio figlio chiamerà almeno 100 volte al giorno H. (e viceversa), vederli così vicini mi fa capire quanto sia bella l’amicizia senza pregiudizi, l’affetto sincero e la voglia di giocare insieme anche se non si parla la stessa lingua e lui non mangia prosciutto (questa è una cosa che Lorenzo fatica a capire!)…
E quanto i bambini siano aperti al nuovo....molto più di noi.
SFOGO DA MAMMA.....
24 aprile 2010
Dopo una cena in compagnia di una coppia di amici con figlio mi chiedo perché....
...perchè quando mio figlio a un anno pesava 13 kg era ciccione e quando a tre anni pesava 17 kg era grasso perchè mangiava solo "stronzate", mentre il loro, che a quattro anni pesa 23 kg, è "così di costituzione"?
...perchè se mio figlio non sta fermo è agitato e capriccioso, mentre il loro è solo vivace?
...perchè se mio figlio non mi ascolta quando gli chiedo di non fare qualcosa che può essere pericoloso è ingestibile, mentre il loro è "coraggioso e non vede il pericolo"?
...perchè se l'asilo di mio figlio non organizza la gita annuale è "assurdo" perchè quello di loro figlio ogni anno li portano in un luogo divertente ed educativo, mentre quando dico che al posto dell'ora di educazione motoria noi facciamo il corso di nuoto (che mi sembra una cosa buona e utile), loro mi rispondo che "per fortuna no, altrimenti si ammalano"?
...perchè se mio figlio non fa la cacca e deve prendere le bustine per 2 mesi è perchè non mangia verdura o perchè è capriccioso (un'altra volta!), mentre il loro prende le stesse bustine da 2 anni perchè "non è colpa sua, ha dei problemi"?
...perchè??? perchè???
COME LUCERTOLE...
30 marzo 2010
Dopo un inverno passato tra quattro mura con le finestre chiuse, domenica pomeriggio rientro a casa verso le 17 e approfittando del sole che ancora illumina il mio terrazzino apro le finestre, esco e osservo….
…. osservo la vicina di sotto che con l’aiuto della sua bimba sta finendo di tagliare l’erba del suo giardino….
… osservo il marito della suddetta vicina che invece sta tagliando l’erba del giardino condominiale….
… osservo che il vicino nuovo (che in realtà abita lì da diversi mesi, ma con le finestre chiuse chi l’ha mai visto??) ne ha approfittato per tagliare la sua siepe...
… osservo il vicino della casa accanto che ha ricominciato a trafficare nel suo orto…
… osservo da molto vicino la prima “apona” della stagione (porca paletta che paura!)…
… osservo il marito della vicina della casa accanto che sta pulendo i vetri (un omino da sposare!)…
Osservo e penso…..
CAMBIAMENTI...
26 marzo 2010
Grandi cambiamenti sono in corso, nella mia testa, nel mio corpo (ahahahah, no, non mi sto rifacendo!), nella mia casa.......grandi grandi grandissimi cambiamenti.
Cambiamenti che provocheranno sconcerto, delusione, difficoltà, paura, sacrifici, commenti cattivi di chi non capirà, pettegolezzi di chi non ha nulla da fare.
Cambiamenti che però mi auguro porteranno con il tempo anche un po' di serenità, un nuovo equilibrio, una nuova vita.
L'ultimo anno è stato terribile, pieno di alti non troppo alti e di bassi troppo bassi, è brutto da dire, ma sento di aver sprecato un anno della mia vita ed è una cosa che non andrebbe mai fatta, mai.
Adesso basta, adesso alzo, anzi alziamo la testa e guardiamo avanti......c'è tutto un mondo nuovo che ci attende!
IO ODIO...
27 febbraio 2010
Odio le situazioni in sospeso, il "forse... ma... vediamo... aspettiamo...". Le odio da sempre.
Sono impulsiva, prendo le decisioni "con la pancia" più che con la testa, magari sbaglio, ma odio stare a metà.
E invece.....da ieri sto lì, a mezz'aria....in attesa di una risposta, in attesa di un sorriso, in attesa di una conferma, in attesa di un "ce la possiamo fare"......
Odio questa situazione, odio il mio stomaco sottosopra che aspetta, odio dover continuare la mia vita come se nulla fosse, aspettando che questo progetto prenda forma, metta le radici, cresca.....
DOPO L'ADDIO.....IL BENVENUTAAA!!!
12 febbraio 2010
Dopo l’addio…..il benvenuta!!
Eccola! Ve la presento: la mia nuova scatolina.
Se fossi un uomo vi parlerei dei suoi cerchi, del suo impianto stereo, della sua velocità agilità, tenuta di strada, del suo abitacolo, dei suoi fari…..se fossi un uomo. Ma sono una donna, quindi…
E’ rossa: all’inizio ho scelto questo colore x esclusione (gli altri non mi piacevano) e perché senza tempi di attesa. (anche se oggi posso dirvi che mi piace parecchio: colorata e solare, non anonima)
Ha 5 porte: una comodità infinita per chi come me ha un bimbo e un seggiolino sul retro.
Ha la radio e pure il lettore cd/mp3: non è l’ultimo modello, anzi, è “quella che costa di meno”…tanto per fare 10 km al giorno non mi serve chissà quale impianto radiofonico!
Ha le ruote: sono 4. Cerchi in lega?? Vi dico di no, perché sono un optional che avrei dovuto pagare e so che non l’ho fatto…..ma io mica li riconosco!
Insomma, sono una donna: per me contano la comodità e l’utilità. Sono contenta ovviamente, ma non ho passato notti insonni in attesa che arrivasse, non mi si è chiuso lo stomaco il giorno che l’ho ritirata…..dopotutto è “solo” una macchina!
Ma ci sono 2 cose che mi hanno entusiasmato, due cose che mi hanno fatto scoppiare a ridere per quanto sono scema ad apprezzarle più di tutto il resto, due cose non indispensabili che mi hanno fatto impazzire. Cosa sono??
La prima sono gli specchietti esterni SBRINABILI: li ho provati ieri in galleria, una figata! Peccato però che i finestrini fossero invece tutti appannati e quindi gli specchietti comunque non li vedevo!
E la seconda……il termometro!! Finalmente quando la mattina o la sera entro in macchina e ho tanto tanto freddo, posso guardare la temperatura esterna e dire…..
BULUUUUUUUU!!!!! CHE FREDDO!!!!!
ADDIO....
10 febbraio 2010
E’ stata con me per 10 anni, 2 mesi e pochi giorni.
E’ stata la prima totalmente mia.
Mi ha accompagnato attraverso quattro diversi lavori.
Mi ha visto crescere, passare da giovane fanciulla ingenua ;-) a donna “consumata”.
Mi ha accompagnata dal parrucchiere la mattina del mio matrimonio e a Venezia per la crociera del viaggio di nozze.
Mi ha visto con i capelli lunghi lunghi, poi alle spalle e ora corti corti.
Mi ha visto taglia 44, mi ha visto lievitare di 20chili in gravidanza e mi ha visto tornare alla taglia 44 (…..ok ok, magari non proprio proprio la 44!)
Mi ha visto sorridere, piangere, chiacchierare, inseguire, gioire o arrabbiare.
Mi ha sopportato, povera lei, mentre cantavo a squarciagola (e io non sono proprio il massimo dell’intonazione…).
Mi ha stupito quando nel suo “didietro” son riuscita a farci stare un seggiolone, due seggiolini auto, un esapacco di pannolini Pampers e la normale spesa di una settimana.
E’ stata paziente quando le ho detto “dopo il trasloco ti regalo una pulizia come si deve da uno specialista”, e dopo quasi 7 anni ancora aspetta.
E’ stata simpatica quando ha deciso di “svuotarsi completamente” e non muoversi più mentre era in compagnia di mio papà.
E’ stata disubbidiente quando l’ho parcheggiata in garage senza freno a mano e lei è partita e si è schiantata nel muretto di fronte.
Mi ha abbandonato solo tre volte, ma per acciacchi dovuti all’età.
IO, AMICA SMEMORINA
12 gennaio 2010
Vorrei poter dire che è l'età, ma avevo lo stesso problema a 10 anni.
Vorrei poter dire che è stato un caso, ma capita troppo spesso.
Vorrei poter dire che domenica non l'ho fatto perchè sono stata rapita da un alieno, ma non è andata così.
Purtroppo devo solo fare mea culpa e ammettere che sono smemorata. Questo non è un post di auguri, ma di scuse per essermi dimenticata, nonostante il bene che le voglio, il compleanno di una carissima Amica...
IL CAOS
8 gennaio 2010
A tutte le mogli (io la prima) che ogni giorno di lamentano dei calzini/camicia/pantaloni che il marito puntualmente lascia in giro.
A tutte le donne che ogni giorno di lamentano perchè non riescono a tenere casa in ordine.
A tutti coloro che si lamentano della confusione che regna nel loro ufficio.
A tutte queste persone vorrei mostrare la foto della mia scrivania (però ho scordato ma macchina fotografica a casa!). Potrei intitolarla semplicemente.....